Patologie trattate

A chi vengono i condilomi anali

L'incidenza della condilomatosi è in progressivo e costante aumento. Negli Stati Uniti si segnalano tre milioni di nuovi casi all'anno.

Il picco di incidenza si ha nell'età compresa tra i 20 e i 24 anni.

La localizzazione delle lesioni è esclusivamente nell'epitelio malpighiano e pertanto possono essere riscontrati nella cute vicino all'orifizio anale e nel canale anale inferiore. Per questo motivo quando si è in presenza di una condilomatosi perianale va sempre eseguita una visita proctologica con anoscopia per ecludere o confermare la presenza di analoghe manifestazioni a livello endoanale.

La trasmissione per via sessuale è accertata anche se incostante. Altre vie di trasmissione sono la frequentazione di bagni non igienizzati, saune, piscine o l'utilizzo di salviette non personali. 
Frequentemente compaiono in coincidenza di gravidanza e stati di immunodepressione.

Immagini ad alto contenuto esplicito

Clicca per visualizzare
 

* campi obbligatori
Il vostro messaggio sarà inviato direttamente alla sede selezionata e pertanto è riservato esclusivamentealla prenotazione di appuntamenti. Si prega di NON inserire dati personali sensibili (sintomi e patologie).

Strutture sanitarie in cui visito e opero

Mira (VE)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 041.424700

Ponte di Brenta (PD)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 049.6225200