Patologie trattate

Diagnosi differenziale

L'aspetto del tumore anale, come abbiamo visto, è multiforme e spesso ingannevole. Abbiamo già visto che può avere aspetti ingannevoli:

Per questo a volte vengono scambiati come altre lesioni benigne.

Per una corretta diagnosi bisogna quindi eseguire un esame proctologico completo, con ispezione ed esplorazione anale, una anoscopia e una rettoscopia. Eventualmente poi si procederà con una colonscopia, una ecografia endoanale, una TAC e una RMN (risonanza magnetica nucleare). È poi doveroso eseguire un esame istopatologico ed eventualmente il dosaggio dell'antigene SCC.

 
 

* campi obbligatori
Il vostro messaggio sarà inviato direttamente alla sede selezionata e pertanto è riservato esclusivamentealla prenotazione di appuntamenti. Si prega di NON inserire dati personali sensibili (sintomi e patologie).

Strutture sanitarie in cui visito e opero

Mira (VE)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 041.424700

Ponte di Brenta (PD)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 049.6225200